




Si è tenuta il 19 aprile la pillola formativa organizzata dalla RBA del Lazio Laura Rotunno, coadiuvata da Viviana Ercolani (Softlab), Alessia Toniolo (Digitalgo) e Mara De Santis (ENEL):
Le Assistenti virtuali: le nuove alleate delle Executive Assistant
Simona o Siri? Alessandra o Alexa?
Le partecipanti sono state accolte al MAXXI, con la speciale presenza di Vania Alessi, co-fondatrice di Secretary.it, e Stefano Sala, Cifa Onlus.
L'esperto di comunicazione di Softlab, Enrico Aprico, ha aiutato le partecipanti a capire chi sono le assistenti virtuali e come possono essere d'aiuto nelle attività quotidiane, specialmente lavorative.
"Ogni giorno sentiamo parlare delle assistenti virtuali come una minaccia per la nostra professionalità. Ma siamo proprio sicure che sia così? Ora che conosciamo il nostro 'nemico' sappiamo che può essere invece un valido alleato.
Adesso anche per noi assistenti è possibile delegare e focalizzare le nostre attenzioni su capacità di ascolto, empatia e analisi sensoriale che nessuna macchina potrà mai avere. Rispondiamo finalmente con un sorriso a chi ci domanda se le assistenti virtuali ci faranno sparire!" ha commentato Laura.
La serata è terminata con un gustoso aperitivo offerto da Enel.
Possiamo dire senza alcun dubbio che alla base della pillola ci sono state networking e condivisione tra le assitenti. Bravissime!
Business Coach:
![]() |
Enrico Aprico Esperto di Marketing e Media, ha attivamente contribuito alla nascita e allo sviluppo di MTV in Italia e in altri mercati internazionali (Spagna, Francia, Portogallo, Grecia) così come al rilancio editoriale de La7. Ha inoltre concepito e lanciato 360 Playmaker, la Multi platform content factory di MTV Italia. Enrico è anche un imprenditore seriale e profondo conoscitore di modelli di business innovativi, insegna Sharing Economy e New Business Model nel corso di Strategia e Politica Aziendale presso l'Università Cattolica a Milano ed è Marketing Director di Softlab Spa |
Giovedì 19 aprile 2018
ore 17
MAXXI
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4A
ROMA
Si ringraziano