




Come arrivare prima ad un consenso positivo
COSA
Un workshop ideato per aiutare le assistenti di direzione nella gestione di progetti complessi con team a distanza.
Il seminario si concentrerà su come creare un ambiente lavorativo "virtuale" confortevole e collaborativo che vada oltre le distanze (fisiche e temporali), le mansioni aziendali ed i ruoli gerarchici.
1 giornata d'aula a Milano.
Massimo 15 partecipanti.
Obiettivi:
- Definire le fondamentali differenze culturali nella comunicazione (Cross-cultural communication)
- Aumentare la consapevolezza relativa al modo in cui la propria personalità impatta su una leadership virtuale
- Superare la gerarchia dei ruoli per poter elaborare un'efficace strategia virtuale di collaborazione
- Affrontare le conflittualità esistenti tra i membri del gruppo a distanza
Contenuti:
- Analisi delle "Best practices" da porre in atto nella gestione di un team virtuale, per creare fiducia reciproca e leale collaborazione
- Strumento diagnostico "Team Roles" per far emergere quale tipo di comportamento ciascuna partecipante solitamente adotta, più o meno consapevolmente, all'interno del proprio team di lavoro
- Lavoro di gruppo per ottenere una mappatura e conseguente scaletta di priorità di ciò che ostacola il progresso del virtual team; per acquisire maggiore consapevolezza riguardo gli errori commessi o di facile commissione. Questo permetterà anche di capire come riconoscere e risolvere eventuali conflitti (anche e soprattutto relativi a ruoli gerarchicamente superiori)
- Il modello di Richard Lewis per concentrarsi sulle radici culturali degli individui, per prevedere con un elevato grado di accuratezza in che modo gli altri reagiranno ai nostri piani e come essi si avvicineranno a noi
- Sessione pratica di gioco nella quale verrà valutata la capacità delle assistenti presenti di comunicare in assenza di contatto visivo e fisico, ma solamente vocale.
COME
Durante la giornata ci saranno diversi momenti di lavoro ed esercitazioni pratiche, in modo da garantire la maggior attenzione, coinvolgimento e partecipazione possibile da parte di ogni singolo partecipante.
In collaborazione con:
Si ringrazia:
DOVE
TOCQ HOTEL
Via A. De Tocqueville, 7/D
MILANO
QUANDO
Giovedì 23 maggio 2019
dalle 9.30 alle 17.30
QUANTO
SPECIALE EARLY BIRDentro il 16/051 giornata d'aula340€ + ivaanzichè 470€ + iva |
DOCENTE
Phil Taylor
Nato a Bradford (UK), laureato in Business Management presso l’Università di Cambridge, in 30 anni di lavoro in Italia ha sviluppato numerosi progetti erogati in lingua inglese e italiana, finalizzati a potenziare la comunicazione Aziendale.
Collabora con alcuni grandi brand internazionali ed è attualmente impegnato nello sviluppo di due reti di imprese.
Ha erogato i suoi servizi in cinque continenti diversi.